Omaggio alle rose e ai giardini dell’anima 10 e 11 maggio 2025

Il 10 e 11 Maggio dalle ore 10.00 al tramonto nella splendida cornice del Castello di Cordovado vi aspetta un fine settimana con artisti, vivaisti, scrittori ed espositori.

Per informazioni: 339 1311123
Ingresso: 10 euro e bambini gratis fino a 12 anni
Organizzazione a cura di: benedettapiccolomini@gmail.com

Con il patrocinio di:
Grandi Giardini Italiani
Comune di Cordovado
Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia
I Borghi più belli d’Italia

Programma dettagliato:
Omaggio alle rose e ai giardini dell’anima – 10 e 11 maggio 2025

Omaggio alle rose e ai giardini dell’anima 10 e 11 maggio 20252025-05-01T09:33:01+00:00

Week-end del 1 Maggio tra le rose del Labirinto del Castello di Cordovado

Le Rose Damascene iniziano a sbocciare nello spettacolare Labirinto del Castello di Cordovado straordinariamente aperto nel week-end del 1 Maggio con un ricchissimo carnet di iniziative.
Questi gli orari e le giornate di apertura
Giovedì 1 Maggio
Sabato 3 Maggio
Domenica 4 Maggio
Dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00

Per tutte le info sulle visite e il programma eventi vi invitiamo a visitare la pagina Facebook del Castello di Cordovado

 

Week-end del 1 Maggio tra le rose del Labirinto del Castello di Cordovado2025-05-01T08:49:50+00:00

Dal Buio alla Luce

Sabato 9 luglio dalle ore 21:30 fino alle 00:30
Notturno di parole, suoni e sensazioni con gli autori Catia Proietti e Andrea Spessotto, nella splendida cornice del giardino del Castello di Cordovado.
Narratrice: Alessandra Smania darà voce ad alcune loro pagine e ci trasporterà nel mondo della poesia con il reading “Poeti della Notte”, accompagnata dal suono dell’arpa.
Nicola Artico ci condurrà in un viaggio meditativo dentro di noi con il canto in stile indiano e strumenti, quali tampura, flauto traverso in bambù e percussioni Gatham.
Ingresso €12 gradita la prenotazione.
info@turismocordovado.it – 339 1311123
Evento con il Patrocinio del Comune di Cordovado
Dal Buio alla Luce2022-07-06T13:52:06+00:00

Poesia dedicata alla Torre Nord dal Prof. Massimo Neri

E’ con enorme piacere che abbiamo pubblicato nella pagina dedicata al Castello di Cordovado e, più precisamente nella sezione dedicata alla Torre Nord, il componimento poetico del Professor Massimo Neri intitolato “Torre di Guardia”.

 

TORRE  DI  GUARDIA
Alta, merlata, a pianta quadrata,
vicino alla Porta si erge imponente,
sicuro bastione per la sua gente,
vedetta fidata sulla vallata.
Lontani quei tempi delle battaglie,
dove ai suoi piedi finiva l’assalto
mentre il vessillo garriva là in alto
a intimorire nemici e canaglie.
Ora i bambini col naso all’insù,
occhi incantati, mani preganti,
chiedono a mamma di portarli lassù
dove ogni sogno s’avvera davvero,
dove il cielo lo vedi davanti,
dove il mondo ti appare più vero.
Massimo Neri
Poesia dedicata alla Torre Nord dal Prof. Massimo Neri2019-12-04T11:09:10+00:00

TEATRO DELL’ ALEPH A CORDOVADO

Dal 28 al 30 settembre, la Compagnia Teatrale dell’Aleph sarà a Cordovado per proporre a tutti gli appassionati “LA STRADA CHE PENSA”: un laboratorio teatrale intensivo  gratuito condotto dal regista della compagnia Giovanni Moleri nei giorni 28, 29 e 30.

Giovedì 28 e venerdì 29 presso la Sala Civica di Palazzo Cecchini la compagnia terrà due laboratori, uno per bambini e ragazzi dalle ore 15.00 alle 17.00 e uno per adulti dalle ore 20.00 alle 22.00. Completamente gratuiti, dedicati sia agli appassionati che ai curiosi.

Sabato 30 settembre alle ore 21.00 concluderanno con lo spettacolo “BELLATORES”  che si terrà presso il Castello di Cordovado o, in caso di maltempo, presso l’oratorio.

Info e contatti nella locanddina a seguire.

TEATRO DELL’ ALEPH A CORDOVADO2019-12-04T09:40:11+00:00
Torna in cima