Castelli Aperti Autunno 2021

SABATO 2 e DOMENICA 3 Ottobre 2021 il Castello di Cordovado apre le sue porte per l’appuntamento autunnale con la tanto attesa manifestazione CASTELLI APERTI.
Ecco il programma nel dettaglio:
Sabato 02 Ottobre:
Apertura dalle 14.00 alle 18.00
  • Visite guidate al piano terra della villa, alla chiesetta medievale, al parco ottocentesco, al labirinto di rose e al vecchio borgo.
  • Ore 15.00 presentazione del libro di Franz Hlavac e Gisela Hopfmuller: “111 luoghi del Friuli Venezia Giulia che devi proprio scoprire”, presentato dagli autori stessi.
Domenica 03 Ottobre:
Apertura dalle 10.00 alle 18.00
  • Visite guidate al piano terra della villa, alla chiesetta medievale, al parco ottocentesco, al labirinto di rose e al vecchio borgo.
  • Ore 16.00 presentazione del libro per bambini di Chiara Piccolomini: “Celestino” edito da Natura e Cultura. La storia di un bimbo solitario che dopo una notte di tempesta, scopre i colori e gli amici. Incontro con l’autrice e lettura recitata con Alessandra Smania.
  • Esposizione di fiori e piante in giardino.
Sempre aperti l’Emporio Sesonrose Bio e la caffetteria Caffetteria Se Son Rose.
 
Costo del biglietto d’ingresso:  è di € 7 a persona | € 3.50 i bambini dai 7 ai 12 anni.
Accesso con Green Pass.
INFO: 338 444 3727 | www.castellodicordovado.com
Per il programma completo della manifestazione vi invitiamo a visitare il sito Consorzio Castelli FVG.
Castelli Aperti Autunno 20212021-09-20T13:48:56+00:00

Castelli aperti – Autunno 2017

Sabato 30 settembre e domenica 1 Ottobre
“Castelli a difesa della natura”

Sabato – apertura dalle 14.00 alle 19.00
Esposizione di piante, erbe e fiori e prodotti tipici delle malghe friulane e della nostra pianura.

Ore 17.00 – Enrico Morello “bosso e rose senza veleni”
Piccole magie di un agricoltore biodinamico prestato al Giardinaggio.

Domenica – apertura dalle 10.00 alle 19.00 orario continuato
Esposizione di piante, erbe e fiori e prodotti tipici delle malghe friulane e della nostra pianura.

Ore 16 – la Dott.essa Elisa Tomat presenterà il suo libro “Nativa dei prati” ed esporrà il suo prezioso lavoro per la conservazione e il ripristino dei prati stabili naturali.

Ore 17,30 – Il fotografo Francesco Galifi, presenterà il suo libro “Vivere in malga” che con le sue straordinarie fotografie racconta la montagna e le vite di coloro che ancora la vivono e la proteggono, tramandando una cultura tanto semplice quanto preziosa: Il racconto del filo che unisce l’uomo e il suo operato, alla natura e agli animali.

L’Emporio e la caffetteria “Se son rose” sempre aperti!

 

Castelli aperti – Autunno 20172019-12-04T09:40:11+00:00

IL FAI ALLA SCOPERTA DI CORDOVADO

Sabato 20 maggio alle ore 10:00 appuntamento con i volontari di Pordenone a Cordovado.
L’itinerario comprenderà la visita alla pieve di Sant’Andrea “Duomo Antico”, il percorso lungo le vie dell’antico borgo e l’apertura esclusiva del Castello di Cordovado con visita a cura del Consorzio Castelli FVG.
I posti sono limitati: potete prenotare la vostra visita ENTRO il 10 MAGGIO compilando il form: CORDOVADO. PICCOLO BORGO ANTICO.

IL FAI ALLA SCOPERTA DI CORDOVADO2019-12-04T09:40:16+00:00
Torna in cima