VENERDI’ 30 GIUGNO: “SCEMI DI GUERRA” SPETTACOLO CON INGRESSO LIBERO AL CASTELLO DI CORDOVADO
Venerdì 30 giugno alle ore 20.45 presso il Castello di Cordovado.
Il Comune di Cordovado, il Comune di Sesto al Reghena e la Compagnia di Arti & Mestieri Vi invitano allo spettacolo “Scemi di Guerra”: un itinerario teatrale e musicale sulla storia della prima guerra mondiale e sui nosocomi sorti nelle retrovie per i feriti e per coloro che nelle trincee persero il senno, i cosidetti scemi di guerra.
Per informazioni e prenotazioni spettacolo:
Compagnia di Arti e Mestieri- Tel. 0434 40115
www.compagniadiartiemestieri.it – info@compagniadiartiemestieri.it
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nell’Auditorium del Centro Culturale Burovich in Comune di Sesto al Reghena.
Domenica 2 luglio alle ore 17.00 è prevista una passeggiata con partecipazione gratuita dal Castello di Cordovado a S. Maria di Campagna, nei luoghi in cui erano situati gli ospedali, con approfondimenti sugli aspetti naturali e storici del territorio a cura di un esperto.
Per informazioni e prenotazioni passeggiata:
c/o Punto Turistico dal martedì al sabato ore 10.00/12.00 e ore 15.00/18.00, la domenica ore 10.00/12.00 oppure telefonicamente al numero 334 6583817 .
L’ ospedale da campo 045 della III armata si insediò nei territori di Cordovado e Sesto al Reghena con reparti nella Villa Attimis Freschi di Ramuscello, nella Villa Lena di Suzzolins, nell’area del Castello medievale (Palazzo Agricola) di Cordovado, a Villa Curtis Vadi di Saccudello e in località Madonna di Campagna dove, all’interno della Chiesa e dell’ex conventino, dall’ottobre 1916, era attiva una succursale dell’ospedale psichiatrico di San Giorgio di Nogaro.
INVITO: