Stalis tra arte, storia e natura 2025
Domenica 1 giugno torna uno degli appuntamenti più attesi del territorio: Stalis tra arte, storia e natura, una giornata speciale per scoprire l’anima più autentica del nostro paesaggio.
Tra i Mulini di Stalis e i sentieri immersi nel verde, sarà possibile vivere un’esperienza unica fatta di arte en plein air, tradizioni, spiritualità e sapori locali.
Camminata guidata: la spiritualità immersa nella natura
Alle ore 15.30 prenderà il via una suggestiva camminata guidata lungo un percorso storico-naturalistico e letterario condotto dalla guida turistica Mariangela Flaborea.
Un itinerario di circa 4,5 km che toccherà luoghi ricchi di fascino:
Mulini di Stalis
Chiesetta di S. Pietro
Via S. Pietro in direzione Versiola
Chiesetta della Visitazione
Via Plantinis
Guado antico sul Versiola
Arte e creatività: il concorso di pittura “Ex Tempore”
Anche quest’anno si rinnova il concorso “Stalis vestita d’arcobaleno”, che vedrà artisti all’opera dalle 8.00 del mattino per catturare l’essenza del paesaggio. Le premiazioni si terranno alle 17.00.
Laboratori e musica per tutte le età
Non mancheranno le attività per i più piccoli, con i laboratori creativi a cura della Ludoteca Mary Poppins. A partire dalle 15.00 ci sarà anche il laboratorio di pittura per bambini e, a seguire, la performance musicale del Trio Semitono.
Nel pomeriggio spazio anche al progetto BAND@SCUOLA, con l’esibizione delle Filarmoniche di Bagnarola e Sesto al Reghena, insieme agli studenti delle scuole locali.
Mostre, esposizioni e gusto locale
L’edizione 2025 ospiterà due mostre:
Nei luoghi del cuore con elaborati degli studenti di Gruaro
Lionello Fioretti – Opere dalla collezione del Comune di Sesto al Reghena, in occasione degli 80 anni dalla nascita del pittore.
Lungo il percorso sarà possibile degustare proposte gastronomiche a cura del Comitato Festeggiamenti di Giai e assaporare il gelato artigianale di Luciano Bisanti.
Inoltre, non mancheranno gli spazi espositivi dedicati all’artigianato e ai prodotti locali.
Info e dettagli:
Comune di Gruaro: www.comune.gruaro.ve.it
TVO: www.turismovenezioneorientale.it
Un evento realizzato in collaborazione con Comune di Cordovado, Comune di Sesto al Reghena, TVO, Ecomuseo Acquae, Ludoteca Mary Poppins e altri partner del territorio.
Tutte le info dettagliate nel programma qui sotto.