Sabato 5 e Domenica 6 Aprile appuntamento con l’edizione primaverile di “Castelli Aperti 2025”!
“Castelli Aperti”, promosso dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, nasce con l’intento di facilitare l’accesso alle testimonianze storiche rappresentate dai siti castellani e dalle altre opere fortificate della Regione privati e pubblici. Affacciati sul golfo o posti su verdi colline, immersi in grandi parchi o al centro di città di cui erano la dimora più prestigiosa, sorgono numerosi castelli. Due gli appuntamenti di “Castelli Aperti” nell’arco dell’anno: uno in Primavera ed uno in Autunno, appuntamenti che rendono possibile la visita a castelli pubblici e a castelli di proprietà privata non aperti normalmente al pubblico.
In occasione dell’edizione primaverile della manifestazione, 19 dimore del Friuli Venezia Giulia apriranno le loro porte per lasciarsi ammirare dai visitatori.
Tra di esse il Castello di Cordovado con visite guidate alla chiesetta medievale, al piano terra della villa, al parco, al labirinto di rose e al vecchio borgo all’interno delle mura castellane.
Condotte dai ragazzi della scuola secondaria di Cordovado, coordinate dagli educatori del servizio politiche giovanili.
Questo il programma del fine settimana:
SABATO 5 APRILE
dalle ore 15.00 alle 18:00
ore 16.00
“Racconti di primavera”
Reading con Alessandra Smania. Racconti per adulti e bambini
~
DOMENICA 6 APRILE
dalle 10.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 18.00
ore 15.30
Alessandro Tusset di Collalto presenterà il libro “Venezia tra cucina e atelier” di Zaira Zarotti fotografa e foodblogger, Edizioni Elzeviro.
Ore 16.30
Momento musicale a cura degli allievi e degli Insegnanti della scuola di musica “Salvador Gandino” di Porcia.
~
Ingresso
10€ adulti
3,50€ bambini
Per informazioni: Castello di Cordovado.