Domenica 4 Giugno 2023 torna l’appuntamento con la manifestazione “Stalis, tra arte, storia e natura”.
Nella splendida cornice dei Mulini di Stalis, centro del “paesaggio letterario” di Ippolito Nievo prenderà vita una giornata totalmente dedicata all’arte, alla storia e alla natura che in questo luogo incanta con la sua bucolica bellezza.
La manifestazione ospiterà il 1° Concorso di Pittura Ex Tempore “Stalis. I mulini sul lemene e la magia di natura”
Durante l’evento sarà possibile visitare le Mostre:
“Intrecci sonori” (al 1° piano del Mulino nuovo) esposizione di elaborati grafici a cura degli alunni delle Scuole dell’infanzia, Primaria e secondaria di Primo Grado di Gruaro;
“Terre d’acqua” (all’interno del Mulino Antico) esposizione di foto d’epoca dell’Associazione Culturale “Italo Michieli” di Savorgnano di S. Vito al Tagliamento.
Alle ore 15:30 partirà la camminata guidata, a cura di TVO srl, che vi condurrà, con un percorso di circa 2 ore, alla chiesa quattrocentesca di S. Tommaso Apostolo di Bagnara.
Saranno inoltre presenti spazi espositivi con prodotti del territorio e dell’artigianato locale e l’angolo del gusto con proposte gastronomiche del Comitato Festeggiamenti Parrocchia di Giai e gelato di Luciano Bisanti.
Tutte le info dettagliate nel programma qui sotto.